top of page
Vino in magazzino. Il wine marketing ha lo scopo di acquisire più clienti per vendere questo vino invenduto

Perché produci vino di qualità e lo tieni tutto in magazzino?

Acquisisci più clienti con tecniche di wine marketing

luca-j-VgIRS1jw4NQ-unsplash_edited.jpg
luca-j-VgIRS1jw4NQ-unsplash_edited.jpg

Il wine marketing è l'insieme delle strategie utilizzate per promuovere, posizionare e vendere il vino.

Include l'analisi del mercato, la segmentazione del target, lo sviluppo del brand, la comunicazione efficace e l'ottimizzazione delle vendite. Il wine marketing non riguarda solo la promozione del prodotto, ma la costruzione di una relazione solida e duratura con il cliente, che porta ad una crescita sostenibile dei ricavi.
 
Grazie ad una strategia di wine marketing ben sviluppata, le aziende vinicole possono distinguersi dalla concorrenza e ottenere un successo duraturo.

Ma quali sono i problemi che incatenano la tua azienda?

1

Hai il magazzino pieno di vino invenduto.

Il tempo in cui il vino si vendeva da solo è finito. Le dinamiche del mercato sono cambiate drasticamente, e oggi non puoi più contare su ordini costanti e regolari. Le distribuzioni e gli importatori fanno ordini più piccoli e meno frequenti.

luca-j-VgIRS1jw4NQ-unsplash_edited.jpg
luca-j-VgIRS1jw4NQ-unsplash_edited.jpg

2

Senti di avere un vino eccezionale, ma il mercato non lo capisce.
 
Magari hai ricevuto qualche riconoscimento dalle guide eppure i buyer e i distributori durante le fiere sembrano ignorarti. Nessuno bussa alla tua porta e ti chiedi continuamente dove stia il problema. Continuamente ti confronti con le altre aziende e non riesci a trovare una risposta. Sai di avere un vino eccellente, eppure sembra che il mercato non lo capisca o lo ignori del tutto. 

3

Non riesci a chiudere contratti con distributori o importatori.
 
Quando finalmente vieni contattato da un distributore o un importatore inizi a credere che questa volta sia quella giusta.
 
Quando finalmente ricevi una risposta, le scuse sono sempre le stesse: “Il prezzo è troppo alto” o “Ti faremo sapere”. L'entusiasmo si spegne e cadi nello sconforto. Ti rendi conto che, nonostante il tuo vino sia di qualità, non riesci a far percepire il suo vero valore.

luca-j-VgIRS1jw4NQ-unsplash_edited.jpg
luca-j-VgIRS1jw4NQ-unsplash_edited.jpg

Fortunatamente l’alternativa c’è: affidarsi a me

Ecco come le mie consulenze di wine marketing possono fare la differenza per la tua azienda

1

Wine Marketing

Non dovrai più rincorrere clienti, saranno loro ad essere attratti naturalmente dalla tua offerta, grazie ad un ecosistema di wine marketing progettato per acquisire contatti caldi in modo fluido e senza sforzo.

2

Comunicazione

Non si tratta solo di fare pubblicità, ma di costruire relazioni profonde e durature con il tuo pubblico, basate su valori condivisi e su una connessione autentica.

3

Coaching di vendita
 
Le tecniche di vendita e negoziazione non solo sono fondamentali, ma possono fare la differenza tra un’occasione sfumata e un contratto chiuso con profitto.

Logo di Nicolò Zagaglia, consulente wine marketing

Connect

  • LinkedIn
  • YouTube

Sede legale

Contrada Boschetto, 9. Macerata (MC) - 62100 - 

© 2024 - P.IVA 02044360432

Contatti

bottom of page